Spin Off Accademica Accreditata
"Università degli Studi Aldo Moro"
BARI

DIVA - Digital Innovation

eHealth and Well Being

Smart City & IoT


Cyber Security


Sustainability

CHI SIAMO

DIVA è una Spin Off Accademica Accreditata dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. 

Esperienza trentennale in ambito ICT
Oltre 50 progetti di ricerca e sviluppo gestiti con successo 
Riconosciuti esperti internazionali nel settore
Revisori per progetti H2020
Consulenti per progetti di innovazione
Gare internazionali per l’affidamento di servizi innovativi

Obiettivi

Progetti di elevata innovazione in ambito ICT
RI e SS nelle scienze naturali e ingegneria
Fornitura di assistenza tecnica alle aziende clienti
Consulenza a fini incentivi agli investimenti
Accompagnamento e formazione professionale
Cura per il cliente, competenza e coerenza

             Machine Learning

L’apprendimento automatico (noto anche come machine learning) è una branca dell’intelligenza artificiale che raccoglie un insieme di metodi, sviluppati a partire dagli ultimi decenni del XX secolo in varie comunità scientifiche, sotto diversi nomi quali: statistica computazionale, riconoscimento di pattern, reti neurali artificiali, filtraggio adattivo, teoria dei sistemi dinamici, elaborazione delle immagini, data mining, algoritmi adattivi, ecc; che utilizza metodi statistici per migliorare progressivamente la performance di un algoritmo nell’identificare pattern nei dati. Nell’ambito dell’informatica, l’apprendimento automatico è una variante alla programmazione tradizionale nella quale si predispone in una macchina l’abilità di apprendere qualcosa dai dati in maniera autonoma, senza ricevere istruzioni esplicite a riguardo.

            Artificial Intelligence

L’intelligenza artificiale (o IA, dalle iniziali delle due parole, in italiano) è una disciplina appartenente all’informatica che studia i fondamenti teorici, le metodologie e le tecniche che consentono la progettazione di sistemi hardware e sistemi di programmi software capaci di fornire all’elaboratore elettronico prestazioni che, a un osservatore comune, sembrerebbero essere di pertinenza esclusiva dell’intelligenza umana.

Computer Vision

La visione artificiale (nota anche come computer vision) è l’insieme dei processi che mirano a creare un modello approssimato del mondo reale (3D) partendo da immagini bidimensionali (2D). Lo scopo principale della visione artificiale è quello di riprodurre la vista umana. Vedere è inteso non solo come l’acquisizione di una fotografia bidimensionale di un’area ma soprattutto come l’interpretazione del contenuto di quell’area. L’informazione è intesa in questo caso come qualcosa che implica una decisione automatica